top of page
Post: Titolo

VENGO ANCH’IO, NO TU NO

4 luglio 2020.

Ricapitolando su quanto successo nelle ultime ore.

Ieri un gruppo di turisti proveniente dagli Stati Uniti è stato bloccato all'arrivo all’aeroporto di Cagliari-Elmas: in dieci si sono presentati ai varchi per i controlli, ma sono stati bloccati in quanto cinque di loro provenivano dagli Stati Uniti. Una volta stabilito che i cinque cittadini americani dovevano tornare a casa, gli altri (con passaporto della Nuova Zelanda, inglese e una ragazza di Oristano), che sarebbero potuti rimanere osservando 14 giorni di quarantena, hanno deciso di ripartire anche loro insieme agli altri con un volo diretto a Birmingham.

Il Governatore Solinas ha vanamente tentato una mediazione per individuare una soluzione che potesse ospitarli nel rispetto delle norme sanitarie, ma dal Governo la risposta è stata drastica: respingimento senza se e senza ma.

Una figuraccia internazionale e un grave danno all’immagine turistica della Sardegna e alla sua proverbiale ospitalità.

Peraltro, l’ordinanza di blocco, annunciata dal Ministro Speranza, beffardamente, prevede invece il libero accesso dall’Algeria dove il Covid-19 sta dilagando, e non risulta neppure pubblicata impedendo così ai turisti americani di venirne a conoscenza magari prima di imbarcarsi su qualche volo per l’Italia.

Giusto qualche ora prima in Sicilia dalla nave umanitaria Mare Jonio sono stati fatti sbarcare ad Augusta 43 migranti di cui 8 sono risultati positivi al Covid-19; i migranti positivi non solo sono stati fatti sbarcare, ma nel contempo, anziché essere tenuti in quarantena sulla nave, sono stati portati e alloggiati sulla terraferma a Noto, la splendida località turistica, inviando così un invitante e bel biglietto da visita a tutti i turisti che stanno programmando proprio lì le loro vacanze.

Il Governatore Musumeci sta perfino valutando di ordinare una zona rossa attorno alla struttura che ospita gli immigrati, e tutto ciò proprio nel pieno della stagione estiva.

Quindi, il Governo, da una parte, consapevolmente accetta che le navi umanitarie vadano in giro a recuperare migranti clandestini provenienti da paesi colpiti dal Covid-19 per poi farli sbarcare sul nostro territorio e ospitarli sulla terraferma nel bel mezzo delle località turistiche, mentre, dall’altra, con una interpretazione severa e (stavolta) restrittiva della normativa, impedisce ad un gruppo di turisti americani, quasi tutti genitori con bambini piccoli, di trascorrere un soggiorno in Sardegna.

Pertanto, tra le due diverse soluzioni adottate, o è sbagliata la prima (quella adottata in Sardegna), o è sbagliata la seconda (quella adottata in Sicilia), oppure sono sbagliate entrambe, mentre l’ipotesi che possano essere giuste entrambe non è contemplata dall’intelligenza umana.

Ugo Antani

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

AMA DEUS

bottom of page