top of page
Post: Titolo

RIMBAMBIDEN Diario Clinico Aggiornato.

1 gennaio 2021: il paziente manifesta episodi di parestesia e temporanea paralisi alle mani non riuscendo a far funzionare il dispositivo per il lancio dei coriandoli per il saluto agli americani sugli schermi giganti a Times Square; interpellato il primario di ortopedia per consulenza; si prescrive risonanza magnetica per deficit neurologico;

16 marzo 2021: il paziente presenta un episodio acuto di disturbo ossessivo compulsivo accompagnato da delirio psicotico da mania di persecuzione definendo in diretta televisiva Vladimir Putin un killer; interpellato l’internista del servizio di psichiatria; il paziente è trattato con ansiolitici per via endovenosa;​ ​

19 marzo 2021: il paziente nel tentativo di salire le scalette dell’Air Force One manifesta difficoltà nell’autonoma deambulazione inciampando per tre volte e cadendo; interpellato di nuovo il primario di ortopedia per consulenza; si prescrive utilizzo di bastoni canadesi e sedute per la rieducazione motoria;

28 maggio 2021: il paziente presso una base militare della Virginia presenta un episodio di stato confusionale, complimentandosi con una bambina per il suo aspetto “Adoro quelle mollette nei tuoi capelli, amico”, Ti dico una cosa, guardala, sembra che abbia 19 anni”; interpellato il primario di neurologia per consulenza urgente; il paziente prosegue terapia per demenza senile;

14 giugno 2021: il paziente al vertice Nato alla domanda di un giornalista su Putin manifesta disturbo dissociativo, afasia e difficoltà di eloquio, restando senza parole per oltre 20 secondi con lo sguardo fisso verso il basso e pronunciando parole incomprensibili; si prescrive ciclo di logopedia e terapia farmacologica per degenerazione neuronale;

15 giugno 2021: il paziente al G7 della Cornovaglia presenta ripetuti episodi di amnesia dissociativa apparendo disorientato nel tempo e nello spazio, dimenticando di togliersi gli occhiali da sole al cospetto della Regina Elisabetta e confondendo tre volte la Siria con la Libia; la consulenza neurologica conferma la stabilità del quadro patologico cronicizzato; il paziente prosegue terapia per demenza senile;

25 giugno 2021: il paziente presenta acuta recrudescenza dei sintomi neurologici affermando che gli Stati Uniti hanno fatto la guerra in Iran; si prescrive aumento del dosaggio della terapia farmacologica in corso;

27 agosto 2021; il paziente presenta un importante episodio di crollo emotivo per disturbo post-traumatico da stress con crisi di pianto, scoppiando in lacrime in diretta televisiva nel commentare l’attentato kamikaze di Kabul; si prescrive psicoterapia e Xanax al bisogno;​ ​ ​

29 agosto 2021: il paziente presenta episodio acuto di narcolessia addormentandosi nel corso del colloquio bilaterale con il primo ministro israeliano Naftali Bennett; interpellato il primario di neurologia; si prescrive terapia farmacologica per lo stato veglia e anticataplettici per il deficit di attenzione;

30 agosto 2021: il paziente presenta grave episodio di disturbo dissociativo, trovandosi ad accogliere e commemorare le salme dei 13 militari uccisi nell’attacco di Kabul appare disconnesso dalla realtà soffermandosi a guardare l’orologio mentre tutti commemorano i caduti; contattato con urgenza il primario di neurologia; diagnosticato aggravamento delle patologie già note;

8 settembre 2021: il paziente presenta deficit cognitivo e mnemonico durante il vertice con i primi ministri di Regno Unito e Australia dimenticandosi il nome del primo ministro australiano chiamandolo “quel tizio laggiù in basso"; la Tac eseguita in via d'urgenza evidenzia plurimi segni di atrofia cerebrale;

Oggi: paziente stabile in terapia conservativa, vigile ma poco orientato, progressiva diminuzione delle facoltà cognitive, difficoltà di concentrazione e anche ripetuti episodi di allucinazione in quanto riferisce di essersi candidato a Presidente e di avere ottenuto ottanta milioni di voti.

Ugo Antani



13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page