top of page
Post: Titolo

GIOCARE CON IL CUORE

Di queste tristissime liste nere faremmo anche noi volentieri a meno di occuparci, ma considerato che esse sono completamente ignorate dai media per i quali evidentemente un giovane calciatore che muore di infarto in campo non è una notizia degna di nota, noi invece le riportiamo quantomeno per rispetto e per ricordo delle giovani vite spezzate. Soltanto negli ultimi due giorni i giovani calciatori morti sul campo a causa di malore improvviso sono stati quattro ed essi si aggiungono alla lunga lista di malori e decessi che nel 2021 ha misteriosamente colpito il mondo del calcio e dello sport. La vigilia di Natale è morto ADRIEN SANDJO, attaccante 18enne che giocava nel campionato di Promozione con il Cit Turin, crollato in campo nella partita organizzata dalla Rappresentativa Piemonte-Valle d’Aosta Under 19. Lo stesso giorno a causa di un attacco cardiaco e dopo essere stato alcuni giorni in coma, è morto a soli 23 anni il calciatore croato, MARIN CACIC che giocava con l'Nk Nehaj-Senj. Ieri giorno di Natale in Algeria durante una partita di seconda divisione che si disputava a Orano tra la squadra locale e l'Mc Saida è morto a causa di un infarto SOFIANE LOUKAR, 30 anni, capitano della squadra ospite. Sempre ieri un altro decesso, MUKHALED AL-RAQAD di 29 anni, giocatore del Muscat fc, è morto d'infarto durante il riscaldamento di una partita del campionato dell'Oman. Di loro non sentirete parlare nei telegiornali e nei salotti televisivi, le loro morti e le cause delle loro morti non interessano nulla ai nostri virologi e scienziati ne' ai conduttori che li ospitano e, anzi, guai a parlarne perché qualcuno a casa potrebbe essere colpito da attacchi di complottismo acuto. Ovviamente, considerato che nemmeno se ne parla, nessuno si interroga sulla cause della incredibile concentrazione di malori che nel 2021 ha colpito calciatori e sportivi, con un numero di casi che non ha precedenti nella storia, ma è evidente che ormai a questo punto dovremmo tutti iniziare a rivedere le nostre convinzioni e a pensare che non è affatto vero che lo sport fa bene alla salute, cercando soprattutto di stare il più lontano possibile dai pericolosissimi campi di calcio. Ugo Antani



32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page