ASINUS IN CATHEDRA
Li vediamo ogni sera appena accendiamo la Tv, cambiamo canale ma dopo qualche minuto ce li ritroviamo davanti come dei replicanti che ci inseguono, le loro facce ormai fanno parte dei nostri peggiori incubi notturni, pensiamo a loro e ci immaginiamo subito all'obitorio con i nostri cari che ci intonano l'eterno riposo.
Li hanno ingaggiati in Tv per martellarci ossessivamente sulla necessità di inocularci, sono più petulanti di Giorgio Mastrota che ci propone l'ultimo modello di materasso ortopedico o di quelli di PoltroneeSofa' che ci ricordano che l'ultimissimo sconto scade domenica prima della fine del mondo, proviamo ad evitarli ma ci prendono alle spalle tra un panettone senza canditi e una macchinetta del caffè che ci trova anche l'anima gemella. Sono tuttologi e, soprattutto, sono specializzati in virologia ed epidemiologia, e alla fine della trasmissione ti fanno anche la diagnosi, il certificato e la ricetta.
Se in trasmissione inviti uno scienziato di fama come il Dr. Francesco Broccolo Professore di Microbiologia Clinica presso l’Università Milano-Bicocca, specializzato in Virologia e autore di centinaia di studi scientifici, nulla egli può di fronte alla tuttologa del tubo catodico Selvaggia Lucarelli la quale dall'alto della sua scienza e della sua cattedra dell'Università di "Ballando con le Stelle" lo contraddice e lo smentisce più o meno come un calvo smentisce l'effetto lisciante del balsamo sui capelli.
Se poi inviti in trasmissione un'accademica come Lucia Azzolina è normale che ella dall'alto della sua cultura e della erudizione possa portare in canzone dei modesti studiosi come Cacciari, Agamben e Freccero accusandoli di non avere mai letto un libro di storia. Lei invece sì che può isciversi nel novero dei sommi pensatori del nostro tempo, e nulla importa se ha scopiazzato per vincere il concorso da preside o se ha preso voto zero in informatica e voto cinque in inglese, perché l'importante è la filosofia e soprattutto la virologia.
Poi a dare manforte alla scienza e alla virologia ecco che appare la bionda di capelli e rossa nel cuore Concita Di Gregorio, non troppo ferrata in economia e finanza visto il fallimento dell'Unita', ma preparatisssima in virologia al punto da ricordarci che la peste nel '500 ha fatto miliardi di morti, ammazzando però evidentemente anche chi non c'era visto che nel '500 un miliardo di persone nel mondo neppure c'era.
Ma c'è anche chi oltre ad avere una specializzazione in virologia ce l'ha anche in psichiatria ed appare il Tv con tanto di perizia psichiatrica appena fatta a sei milioni di italiani, ovvero la senatrice Lucia Ronzulli la quale ci porta a conoscenza che i no vax sono tutti malati di mente, esibendo anche il relativo certificato medico che lo attesta, firmato dallo stesso medico che firma i certificati medici usati da suo papi Berlusconi per non presentarsi ai processi.
Ma come se non bastasse c'è un'altra costante presenza televisiva ad arricchirci di scienza e di nozioni scientifiche, che risponde al nome di Claudia Fusani, una che prima di passare le serate in Tv a spaventare i bambini, la conosceva solo il suo amministratore di condominio, ma che oggi non solo aspira al Nobel per la medicina ma vorrebbe togliere la copertura sanitaria ai no vax, che più o meno equivale ai classici cori da stadio in cui i tifosi della curva cantano al giocatore avversario "devi morire".
Come poi non citare il divulgatore scientifico Cecchi Paone, buono per la mattina, il pomeriggio e la prima serata, il quale ci ha tenuto a ricordare a tutti che le sue tesi scientifiche sono inconfutabili perche lui è un massone, maestro del terzo grado della massoneria, e come si sa il maestro ha sempre ragione.
A loro, e ad altri come loro, hanno assegnato il compito di divulgare il verbo del siero salvifico e di parsuadere le persone ad inocularsi, ed è proprio per questo che ci viene il dubbio che quei sei milioni di italiani che ancora non lo hanno fatto, probabilmente non lo faranno mai.
Ugo Antani
